REGGIATURA IN PLASTICA
Soluzioni professionali per l'imballaggio
La reggiatura in plastica è una tecnica di imballaggio ampiamente utilizzata per stabilizzare, proteggere e assicurare carichi di diverse dimensioni e forme. Questa pratica prevede l’utilizzo di una reggetta in plastica, avvolta attorno al collo da imballare e tensionata per garantire una tenuta sicura e duratura. La reggiatura è ideale per applicazioni industriali, logistiche e commerciali, poiché offre resistenza, flessibilità e adattabilità a diverse esigenze di imballaggio
Come scegliere l'attrezzatura idonea ?
Ogni macchina è progettata per rispondere a specifiche esigenze di produzione. La scelta dell’attrezzatura più adatta dipende da fattori come il volume di produzione, le dimensioni dei colli da imballare e le caratteristiche del carico. Per questo, è fondamentale valutare attentamente le proprie necessità e contattare il nostro team di esperti per ricevere consigli personalizzati


TIPOLOGIE DI REGGETTE
Le reggette sono fasce utilizzate per imballare, bloccare o fissare carichi in modo sicuro e stabile durante il trasporto o lo stoccaggio. Possono essere realizzate in materiale plastico o metallico, a seconda delle esigenze specifiche
La reggiatura può essere effettuata utilizzando due tipologie principali di reggetta in plastica:
1. REGGETTA IN POLIESTERE: (PET)
Caratterizzata da un’elevata tenacità, è una valida alternativa alla reggetta in ferro.
Resistente agli sbalzi di temperatura e ai raggi ultravioletti, è ideale per applicazioni che richiedono durata e affidabilità.
Utilizzata con tenditori manuali a batteria, pneumatici o macchine automatiche e semiautomatiche
2. REGGETTA IN POLIPROPILENE: (PP)
Grazie al basso costo e alla facilità d’uso, è la soluzione perfetta per l’imballaggio nei più svariati settori industriali e artigianali.
Leggera ma resistente, è adatta per carichi meno pesanti ma comunque esigenti in termini di sicurezza.




ATTREZZATURA PER LA REGGIATURA
Tendireggia manuali
I tendireggia manuali sono attrezzature pratiche e intuitive, ideali per chi cerca una soluzione economica e versatile per la reggiatura di colli di dimensioni medio-piccole. Questi dispositivi sono particolarmente indicati per produzioni limitate o per chi necessita di una strumentazione facile da utilizzare e trasportare.
Caratteristiche e Funzionamento
Il loro funzionamento si basa su un sistema meccanico semplice ma efficace:
Tensionamento Manuale: Mediante l’utilizzo di apposite leve, l’operatore può applicare la giusta tensione alla reggetta in plastica, garantendo una tenuta salda e sicura attorno al collo da imballare.
Taglio Manuale: Una volta raggiunta la tensione desiderata, la reggetta viene tagliata manualmente con un movimento rapido e preciso, completando l’operazione di reggiatura.
Quando Scegliere un Tendireggia Manuale
I tendireggia manuali sono la scelta perfetta per chi opera in contesti dove non è richiesta un’elevata produzione giornaliera o per chi necessita di una soluzione pratica e immediata. Sono particolarmente indicati per imballaggi di piccole e medie dimensioni, dove la semplicità e l’affidabilità sono prioritarie.


Tendireggia a batteria
I tendireggia a batteria rappresentano la soluzione ideale per chi cerca un’attrezzatura professionale, efficiente e di facile utilizzo per il tensionamento della reggetta in plastica. Questi dispositivi sono progettati per garantire prestazioni elevate, riducendo al contempo i tempi di lavorazione e semplificando le operazioni di imballaggio
Tensionamento e Taglio: A seconda del modello, il tensionamento e il taglio della reggetta possono essere gestiti tramite pulsanti dedicati o mediante un display touch screen, che garantisce un controllo preciso e personalizzato.
Saldatura a Vibrazione: La saldatura della reggetta avviene attraverso un sistema a vibrazione, che assicura una tenuta solida e duratura, ideale per imballaggi sicuri e resistenti.
MODELLI DISPONIBILI:
Modelli con Pulsanti: Ideali per chi cerca una soluzione semplice e diretta, con comandi immediati per tensionamento, taglio e saldatura.
Modelli con Display Touch: Offrono funzionalità avanzate, come modalità automatiche e semiautomatiche, che permettono di ottimizzare ulteriormente le operazioni di reggiatura.






Tendireggia pneumatici
I tendireggia pneumatici sono attrezzature professionali ad alte prestazioni, progettate per il tensionamento e la reggiatura di colli di grandi dimensioni, robusti o di forma particolare, come quelli tondi. Funzionanti mediante aria compressa, questi dispositivi offrono una forza di tensionamento superiore, garantendo imballaggi sicuri e resistenti anche per i carichi più impegnativi.
La soluzione ideale per chi necessita di un’attrezzatura potente e professionale per la reggiatura di carichi impegnativi






Macchine automatiche e semi-automatiche
Le reggiatrici automatiche e semi-automatiche rappresentano la scelta ideale per aziende che operano in contesti di media-alta produzione, dove è richiesta efficienza, precisione e velocità nelle operazioni di imballaggio. Queste attrezzature sono progettate per essere integrate nelle linee di imballaggio, ottimizzando i processi e garantendo una reggiatura sicura e uniforme per scatole, colli e bancali.
Le reggiatrici automatiche e semi-automatiche sono disponibili in diversi modelli, ciascuno studiato per rispondere a specifiche esigenze produttive:
Per Scatole e Colli: Ideali per imballaggi di dimensioni medio-piccole, queste macchine assicurano una reggiatura rapida e precisa, adatta a prodotti tecnici, alimentari o di altro tipo.
Per Bancali: Progettate per carichi più voluminosi e pesanti, garantiscono un tensionamento robusto e affidabile, perfetto per la stabilizzazione di bancali durante il trasporto o lo stoccaggio.
Modelli e caratteristiche
Reggiatrici Semi-Automatiche: Richiedono un intervento minimo da parte dell’operatore, che posiziona il collo o la scatola sulla macchina, accompagna la reggetta nell’apposito spazio, mentre il sistema si occupa del tensionamento, della saldatura e del taglio della reggetta.
Reggiatrici Automatiche: Completamente integrate nelle linee di produzione, queste macchine operano in modo autonomo, riducendo al minimo l’intervento umano e massimizzando l’efficienza.
Scelta della Reggiatrice
La scelta della reggiatrice più adatta dipende da diversi fattori, tra cui:
Tipo di Produzione: Volume giornaliero e ritmi di lavoro.
Materiale da Reggiare: Caratteristiche del prodotto (dimensioni, peso, forma).
Esigenze Specifiche: Livello di automazione richiesto e integrazione con le linee esistenti.






Numero: 0173 212325
Email: info@fer-plast.com
Perchè scegliere noi?
- Competenza: La nostra lunga storia di oltre 40 anni ci ha permesso di consolidare in modo approfondito la nostra esperienza
Personalizzazione: ogni macchina è progettata su misura, perché sappiamo che ogni azienda è unica.
Qualità: utilizziamo materiali durevoli e tecnologie all’avanguardia per garantire prestazioni eccellenti.
Assistenza: non ti lasciamo solo dopo l’acquisto. Il nostro team è sempre disponibile per supporto e manutenzione.
Pronto a ottimizzare il tuo processo di reggiatura ?
Se stai cercando una soluzione affidabile, efficiente e su misura, hai trovato il partner giusto. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a migliorare la tua produttività e ridurre i costi di imballaggio.
acquista attrezzature di qualità, e semplifica il tuo lavoro !

